guarda per i valori di kh e calcio li misuro oggi, comunque sono ancora un pò altini, tipo kh intorno al 10/12 e calcio sui 490, ma il tutto nasce dala staratura del reattore, che senza sonda, faccio un pò a occhio, mi tocca prenderla prima o poi per il resto ho i po4 che si stanno abbassando anche se sono ancora sugli 0,25mg l.....per l'acqua povera, ripeto non credo sia un problema visto che credo traggano il 90% del nutrimento dalle loro zooxantelle....anche se poi io ogni notte do rotiferi, coral vitalizer e h&s coralfood, ma per lunghi periodi non ho fornito cibo e ho trascurato la vasca, senza notare sofferenza, al massimo un pò di arresto nella crescita...mi era capitato con una clavularia, che adesso è bella florida, che "marcisse" tutta sfaldandosi, ma un polipo era sopravvissuto e da quello si è poi ripresa....credo che ci metta tanto ad ambientarsi, e spesso può essere soggetta ad attacchi di ciano e patinose che portano al soffocamento, per questo un movimento intenso qualche volta aiuta a togliere i sedimenti e le ciano...io quando vedo che si ricoprno di quel velo marroncino le pulisco con le dita, ma non riesco mai a toglierle del tutto....e in certi punti torna regolare e se persiste alla lunga il tessuto muore...nel caso teleo il pezzettino malmesso e vedo di pulire bene il resto del tessuto con attacchi algali...una volta ambientato vien su che è una meraviglia estendendo il tessuto sulle rocce a vista d'occhio.....la prossima volta che vado a Forte dei Marmi se vuoi ci incontriamo e te ne porto un pò della mia ogm.........
