Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2009, 14:10   #9
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'eden 501 ha il tubo forato che ti permette di fare del movimento di superficie, mentre con una pompa di movimento ben sovradimensionata (quasi tutti usano la koralia da 900l/h) simuli il movimento dell'acqua in mare aperto.

il filtro esterno può tornare utile nel caso volessi inserire delle resine o counque qualche prodotto per stabilizzare o recuperare il micro sistema.

non so se lo si possa usare anche per il filtraggio vero e proprio nel caso in cui ci sia una carico organico anormale, tipo avere un pesce, so che in molti storceranno il naso e consiglieranno di non mettere pesci però nella realtà c'è anche chi mette i pesci nei nanoreef e quindi il carico organico potrebbe essere maggiore di quello che le roccie possoo smaltire.

riguardo quest'ultima affermazione attendo conferme o smentite.

tornando all'eden, il tubino è troppo corto per coprire tutto il lato lungo e troppo lungo per il lato corto dell'acquario, io l'ho tagliato piazzandolo sul lato corto facendo muovere l'acqua per la lunghezza dell'acquario.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11886 seconds with 13 queries