grazie della risposta
Entropy,
le 2 rocce nere a cui ti riferisci in realtā sono legni, in effetti lo davo per scontato ma guardandolo in foto sembran proprio rocce!!
volevo precisare che legni e rocce stanno su una "collinetta" abbastanza ripida di 5-6 cm, ma l'effetto schiacciato delle foto e la poca profonditā dell'acquario (25cm) non ne rendono l'idea.
Spero per questo di riuscire a tenere la glosso ai loro piedi senza che prenda il sopravvento sugli arredi.
Per la nymphea, quoto in pieno, avevo lo stesso dubbio..volevo cercare di "trattenerla" potando di continuo e tenendo solo le foglie giovani..dici sia fattibile la cosa?
sagittaria e glosso potrebbero essere un problema..in teoria volevo far "scendere" la sagittaria lungo la diagonale fino alla roccia di sx..togliendo man mano le piantine che si diffonderanno in altre direzioni.
Il tutto potrebbe essere incasinato dal fatto che ieri ho aggiunto una bella manciata di eleocharis parvula appena dietro le rocce di destra..lo so forse ho fatto una caXXXXa ma era l'ultima pianta che mi restava da piazzare!
Per il fotoperiodo credo tu abbia ragione!
Credi che possa andar meglio alzandolo di almeno un'ora oggi e poi man mano con incrementi di 30 min settimanali fino a raggiungere le 9 ore?
Grazie mille
ps: che significa IMHO?
