Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2009, 12:16   #19
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è quella da profilo 100x80x55h con 2x400 in un'unico riflettore?? con 15cm di fondo quanti cm ti sono rimasti di altezza acqua? Io ne metterò al massimo 10cm, voglio cmq tenrvi 47 cm di colonna d'acqua, sono ancora in fase di ordinazione e magari farò una misura strana , ma al limite la farò alta 63cm solo che a questo punto pensando anche ad un wav box dovrò per forza usare vetri da 15mm, invece la mia idea era di usare il 12mm con doppio fondo o fondo da 15mm, anche se sul sito della xaqua vedo vasche da 12mm sino a 600litri..mah..il tuo da quanti mm è ? In fondo il litraggio è simile al mio...
Bhè i ciano sulla sabbia appena potrai mettere le lumache apposite e le stelle vedrai che spariranno..

Sulla colorazione degli sps con un dsb ho sentto pareri positivi un po da tutti quelli che lo hanno, a parte i vari organismi che andranno anjutrili naturalmente, il riflesso della luce sulla sabbia manterrà il colore degli sps anche sotto, cosa che nel berlinese non succede e spesso sotto perdono colore...

Ma i supporti per le rocce come mai li hai fatti cosi tanto piu alti della sabbia, non rimangono a vista?

I due atolli sono il layaut che farò anch'io, naturalmente cercand di lasciare anche tanto spazio libero per il nuoto dei pesci e per posizionare sps o molli sulla sabbia..

Tienici informati, ma non vi è stata ancora nessuna fase algale in successione?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries