Discussione: acido per ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2009, 17:42   #4
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi secondo la tua teoria tutti dovrebbero usare acqua ad osmosi come base dei cambi?
Sarebbe buona norma effettuare cambi con acqua con valori uguali a quella che si toglie, proprio per non avere sbalzi sia nell'immediato sia in tempi lunghi.

La sola acuqa ad osmosi ovviamente non basterebbe in quanto il kh ed il Gh sono uguali a 0 , quindi andrebbe integrata con dei sali (o con un taglio di acqua di rete) per alzare questi 2 valori.

Per quanto riguarda invece l'eventuale ripristino di acqua evaporata, in quel caso andrebbe usata solo ed esclusivamente acqua ad osmosi visto che l'evaporazione comporta un aumento di kh e gh in quanto i sali disciolti in acqua non evaporano ma restano nella vasca.

comunque a monte di questo discorso... mi sorge una domanda...

Andre#8, ma a te interessa sapere qual'è il comportamento OTTIMALE da seguire per l'allevamento dei pesci (nel tuo caso i discus) o sentirti dire che come fai te va bene???
Te lo chiedo perchè dalle risposte che dai sembra che i nostri pareri, dati per lo più dall'esperienza (sia paolo che io siamo piuttosto anzianotti) , non t'interessino più di tanto...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
 
Page generated in 0,09572 seconds with 13 queries