|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Rileggendo, mi sono soffermato su qusti passi:
|
Quote:
|
è molto importante quindi sia lasciare che parte dei resti finisca nel fondo, cosa che per quanto possiamo essere pignoli nella pulizia avverrà comunque, sia mantenere la vasca quanto più pulita possibile.
|
Qui vorrei approfondire un attimo cosa intendi per "tenere la vasca quanto più pulita possibile"
|
Semplicemente, una volta che ci sono pesci in vasca, pulire la vasca da ogni residuo di foglie, alghe (spero morte), mute di gamberetti.
Pulire ad ogni cambio le spugne
Insomma semplicemente mantenere la vasca lucida e splendente.
Riduciamo il carico organico e 'agevoliamo' la filtrazione biologica
Un consiglio, credo sempre valido, da dare a tutti quelli che iniziano questa 'avventura' e che leggono questa sezione del forum

... e che sicuramente si troveranno con filtri piccoli rispetto la reale necessità.
Paolo, modestia a parte, non credo di avere le competenze necessarie per tutto (sicuramente avrò anche scritto qualche 'baggianata' e me ne scuso fin da ora) ... ma se dovessi scrivere un libro di 500 pagine lo manderei alle stampe e non lo scriverei sul forum, almeno ci tiro su un po di soldi
Scherzi a parte, vediamo che si riesce a fare cercando di non dover fare dei copia/incolla che non avrebbero senso
