Discussione: E-bay
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2009, 16:09   #51
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Penso che stiamo dicendo chi più chi meno le stesse cose, ma stentiamo a capirci.

Se vediamo un articolo ad un buon prezzo su ebay (tanto oggi qualsiasi cosa cerchi in rete al terzo link finisci nella "baia") siamo quasi di istinto portati ad andare a controllare l'annesso negozio on line dell'inserzionista e li i prezzi non sono più tanto convenienti.

Se a questo aggiungiamo che questo comportamento lo si adotta non solo ad acquisto "vantaggioso" effettuato, ma sicuramente quando effettuiamo la ricerca, quando seguiamo l'asta e via dicendo ed ecco che si spiega il famoso "specchieto per le allodole".

Il prezzo vantaggioso, a volte solo in fase d'asta, ha la funzione di "butta dentro" rispetto al negozio on line dell'inserzionista.

Esempio pratico mi sono aggiudicato un filtro esterno ad un prezzo vantaggioso siccome ho necessità di un impianto co2 vado sul sito dell'inserzionista e ne trovo uno che fa al caso mio anche se il prezzo non è proprio stracciato, per ammortizzare le spese di spedizione prendo anche quello, così io risparmio le spese di spedizione, ma se vediamo dalla parte del venditore, recupera quanto "perso" con l'asta.

Vogliamo parlare poi dei buoni sconti che i negozi on line offrono a chi si aggiudica le aste...

Magari più tardi ora ciò il bimbetto che strepita.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10201 seconds with 13 queries