Discussione: bollicine in acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2009, 15:34   #5
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be sicuramente il tunze e il Deltec sono ottimi prodotti anche in previsione futura di aumentare un pò il litraggio 80-100lt loro vanno bene.
comunque se vuoi inserire un pesce ti consiglio sicuramente questi due perchè il carico organico sarà notevole!
ti posto un articolo su come funziona lo schiumatoio così per capire perchè le bolle non devono andare in giro per il tuo nano:

Il funzionamento è molto semplice: grazie alle bollicine generalmente prodotte da un sistema venturi o da un semplice aeratore, lo skimmer, riesce ad estrarre e ad eliminare le sostanze organiche che sono a monte del ciclo dell'azoto

Maggiore è la permanenza delle bolle all'interno della colonna di contatto (dove le bollicine incontrano il flusso d'acqua), maggiore è la resa e la possibilità di catturare le sostanze a base proteica che successivamente verrebbero trasformate in nitrati e fosfati dannosi per l'equilibrio dell'acquario.

I composti organici trattenuti dalle piccole bollicine spinti verso l'alto, verranno accumulati all'interno del bicchiere di raccolta sotto forma di schiuma maleodorante di colore marrone più o meno densa.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,39005 seconds with 13 queries