|
ragazzi è proprio il contrario...
il ferro in vasca viene inserito come chelato proprio per impedire che precipiti come ossidi o idrossidi e che quindi diventi insolubile in alcuni casi o cmq molto poco accessibile per le piante...
la chelatura cosnsiste in molecole organiche capaci di legare il ferro e di mantenerlo al loro interno, in questo modo si evita che precipiti, le piante sono poi in grado di estrarlo dalla chelatura(anche perchè le piante stesse utilizzano strategie di assunzione del ferro che provvedono la chelatura, producono sostanze chelanti in pratica...)
ciao
|