|
Originariamente inviata da Mkel77
|
bettina.s, se il ghieietto č calcareo non smetterā mai di rilasciare carbonati
|
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
Smisi di arrabbiarmi ed anche di erogare co2 e ripetei i test ogni 6 mesi: in entrambe le vasche i valori erano ph 7,2 gh 8 e kh8
|
scusate,
mi inserisco nel thread perche' l'argomento mi interessa molto...anche se nel senso inverso!
secondo voi quindi sarebbe possibile introdurre in acquario del ghiaietto o sassolini calcarei allo scopo di alzare a tempo indeterminato il kH ad un valore stabilito?
da un kH basso iniziale, aggiungendo una quantita' fissa di materiale calcareo se effettivamente il kH si alza fino a un valore X (tipo l'8 di bettina.s) e poi resta stabile nel tempo si eviterebbe di dover aggiungere periodicamente i sali...o no?
nel mio caso specifico, ho un 150 litri netti con 100% acqua di rubinetto a kH=2. se riuscissi a calibrare la quantita' di materiale calcareo da mettere in vasca (a step di 100g di ghiaino alla volta, ad esempio) forse potrei raggiungere un kH=4 abbastanza stabile?
coi miei cambi periodici di 30 litri a kH=2, in vasca scenderei ogni volta da 4 a 3,6 ma il ghiaino calcareo dovrebbe poi riportarlo a 4.