Ciao Piranha86, ti ho appena risposto nello Sweet bar e mi ricordo che sei di Roma, perciò, visto che l'acqua di Roma ha i valori giusti, puoi usarla tranquillamente per i tuoi guppy (magari fanne analizzare un campione dal negoziante così saprai i valori di durezza).
L'ancistrus non ti serve, immagino che tu abbia pensato a pesci che ti aiutano a mangiare le alghe, se è così in 50l. potresti metterci delle caridine (le multidentata sono molto simpatiche e utili) che mangerebbero i detriti (foglie marcescenti e cibo perso). E poi i guppy sono talmente voraci che imparano presto a raccattare il cibo che cade sul fondo.
Per le piante: anubias, cryptocoryne (ci sono tantissime varietà, anche abbastanza alte da mettere dietro), ceratophillum, microsorum e muschio di java (le caridine lo terranno ben pulito), sono piante facili, non hanno bisogno di CO2 e vivono bene in acqua dura e con poca luce.
La noce di cocco non ti serve
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
|