Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2005, 14:54   #20
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 49
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1963
Attenzione a dare consigli di inserimento pesci se non si è più che esperti...
Il botia è un pesce asiatico che predilige le acque tenere e quindi non va bene in un pecilidario, in più diventa enorme e in più è un pesce di branco e in più ancora mangia solo quelle rotonde. E "last but not least" mangia piante e altri pesci. E inoltre è €€€€€ ed è pure di cattura (quindi delicatissimo...). traete voi le conclusioni.
Le lumache coniche se poi diventano grandi non le mangia nessuno.
si vabbè, che non vada bene in un pecilidario sono d'accordissimo (infatti io ho acque tenere)

-Diventa enorme nell'arco di una decina di anni (il mio a 4 anni è grande come un apistogramma)

-anche i cory sono pesci da branco ma nella maggior parte delle vasche del forum ne trovi a coppie o al massimo 4 insieme... il mio botia ha socializzato benissimo con i cory!

-le mangia tutte non solo quelle tonde, non ho piu ombra di lumachine di nessun tipo da anni!

-non ha mai toccato le piante

-il mio è di allevamento, e in 4 anni è l'unico che non ha mai sofferto di sbalzi di temperatura e di condizioni dell'acqua rispetto agli altri pesci!

forse mi sarà capitato l'unico botia mosca bianca d'allevamento!?
cmq che io sappia qui sono tutti di allevamento e non solo dal mio pescivendolo (li ho visti avannotti mentre venivano nutriti, e ce ne sono tuttora!)

per la vasca mi ero dimenticato che si trattava di un pecilidario, quindi acqua dura! scusa!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11511 seconds with 13 queries