Discussione: gh e fosfati alti.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2009, 15:19   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
drea, non sono esperto di fondi fertili, apri un topic in fertilizzazione dove sapranno darti indicazioni molto più precise, ma credo che dopo 15 anni di fertile in quel fondo non ci sia più assolutamente più niente, sarà assolutamente esausto da almeno 13 anni
E' un mio perere, ma anche lasciare la vasca tranquilla, senza mettere con frequenza le mani nell'acquario, non continuare a fare movimento davanti alla vasca, disturbando i pesci, contribuisca a dare ai pesci più tranquillità ed a stimolarli per benessere e riproduzioni. Ovviamente dipende dalle specie di pesci, alcune richiedono per essere stimolate alla riproduzione variazioni dei valori dell'acqua
non è detto che il pH a 5, specie se raggiunto gradualmente, sia deleterio per tutti i pesci, alcuni lo apprezzano.
Come ti ho detto, quei valori di fosfati non sono deleteri in sè, ma andebbero integrati con adeguarìti valiìori di nitrati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07968 seconds with 13 queries