Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2009, 21:11   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maka
ma quindi scusate per tararlo una volta fatto il procedimento di avere l'acqua all'ingresso del collo del bicchiere.....non devo agire sul rubinetto dell'acqua, ma su quello dell'aria????
oppure agire sul rubinetto dell'acqua per farlo cominciare a schiumare e poi agire su quello dell'aria per avere una schiumazione asciutta o liquida???
Il tuo schiumatoio è un singola pompa con venturi in aspirazione.

TARATURA:
1) regolazione del livello in sump come da indicazioni del produttore
2) aria tutta aperta
3) regolazione dello scarico in modo da ottenere un livello che, ad occhio e croce, arrivi all'attacco del bicchiere (attenzione perchè puoi confonderti per via della presenza delle bollicine)

La regolazione dello scarico dovrà poi essere affinata nel tempo. Se ti si riempie il bicchiere di acqua troppo chiara, aprirai un po' lo scarico; se il collo si sporca troppo, lo chiuderai.

geppy

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15058 seconds with 13 queries