Scusate,ma visto che il titolo del topic è propio quello che avrei messo io continuo da qui..
Ho un 18 litri netti in cui tengo una decina di red con i piccoletti.. ho sempre tenuto un impianto a gel artigianale con una bottiglia da 2 litri, ed un ph a 7.6.
Dato che la vaschetta è un po spinta però mi serviva una concentrazione di co2 superiore (scusate,ma ho finito il test per il kh e non vi posso dire il valore preciso)e ho cambiato la bottiglia da 2 litri con una mooolto più efficente bottiglia da 5l.
In una notte mi ha portato il ph a 6.7 e le red non hanno apprezzato troppo lo sbalzo,si sono accasciate sul fondo e girovagavano intontite per la vasca..
Il fatto è ce non pensavo che avesse una resa tanto superiore la bottiglia da 5l rispetto a quella da 2,cmq ho recolato l'uscita al minimo e le red si sono riprese velocemente e nessuna perdita tra i piccoli..
Adesso la domada è questa: Lentamente posso mandare la co2 a pieno regime o no? e in caso in quanto tempo dovrei dilazionarla per permettere alle red di adattarsi?
Un ph a 6.7 dovrebbe essere ottimo per le red,meglio di 7.6,ma immagino che sia il cambio repentino che le infastidisce..
Consigli?
|