Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2009, 12:42   #1
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Biotopo laghi vulcanici centro Italia - Bracciano

E' da tempo che vorrei cimentarmi nel ricreare questo tipo di biotopo nel quale vorrei inserire dei persici sole ed eventualmente delle bavose come pesci da fondo.
Ho già individuato l'acquario nel quale realizzarlo: si tratta di un Eheim Scubaline 130 con un volume lordo di circa 400 litri (diciamo che saranno circa 300 lt. netti).
L'acquario monta di serie 4 neon t8 da 54watt. che credo siano sufficienti per le piante di interesse acquariofilo e di facile reperibilità presenti nel lago, cioè Vallisneria Spiralis e Ceratophyllum Demersum con le quali non vorrei esagerare come quantità in modo da lasciare buono spazio al nuoto.

A questo proposito vorrei avere vostri consigli su:
1) Che tipo di neon utilizzare per una buona crescita delle piante
2) Fertilizzare o meno il fondo oppure usare delle pasticche da interrare solo dove vanno le piante.
3) Usare un protocollo di fertilizzazione completo oppure un fertilizzante generico dato che comunque non si tratta di piante troppo esigenti.

Ringrazio chi vorrà essermi d'aiuto
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11147 seconds with 15 queries