Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2009, 10:13   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
popeye, ricapitolando, secondo me, variazioni di pH di 3/4 decimi sono ancora accettabili (anche perchè non sono rapide), meno se si arriva a 5/6 decimi, passando su valori basici).
Il problemino è che se alzi il KH il pH sarà sì più stabile, ma si attesterà, quasi sicuramente, sui valori massimi che rilevi adesso e dovresti ricorrere a CO2 o torba per abbassarlo.
Il massimo sarebbe alzare un po' il KH e mettere impiantino CO2 con elettrovalvola e Ph controller.

Se decidi di alzare il KH tieni presente che facendo i cambi con la tua acqua, il KH dovrai tenerlo d'occhio e integrare con i sali appositi (solo per il KH) periodicamente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08544 seconds with 13 queries