Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2009, 17:08   #9
mano54
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi....e' stata davvero stressante e dura come battaglia ma alla fine ce l'ho fatta....
allora ho consultato parecchi forum che parlavano di cianobatteri....alla fine ho trovato un articolo molto dettagliato sull'argomento....

In pratica i ciano amano e odiano parecchie cose...io mi sono soffermato su quello che odiano!!

Ho cambiato skimmer che mi ha aiutato a scendere i nitrati(anche se non erano la causa scatenante dei ciano)
Ho aumentato la salinita' dell'acqua fino ad arrivare a 1024 circa.
Ho ridotto leggermente le ore di luce da 12 a 10 giornaliere (lasciando le attiniche a 11)
Faccio cambi settimanali di acqua di 10 litri nel quale aggiungo 20 ml di batteri.
Ad ogni cambio ho sifonato e ripulito i ciano dalle roccie e dal fondo.
Ho cambiato la disposizione delle pompe di movimento da una di fronte all'altra (posizione errata) mettendole sul vetro posteriore che sparano dritte sul vetro anteriore.
pazienza....e ancora pazienza e piano piano vanno via.....
__________________
Sono solo poveri uomini che racconteranno con vanto,ad altri poveri uomini che verranno,quelle che in un futuro non troppo lontano chiameranno stragi senza senso,senza logica.E allora non avranno più di cosa vatarsi perchè si sentiranno poveri.
mano54 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11912 seconds with 13 queries