Questa sera quando fuori sarà buio e la luce dell'acquario ancroa accesa farò foto. Quello che pensavo fossero alghe forse è solo sporcizia che si deposita sulle foglie perchè se le smuovo delicatamene in acqua si 'ripuliscono' per poi tornare a sporcarsi quando i puntini neri si ridepositano sulle foglie. Se fossero alghe se ne andrebbero muovendo semplicemente le foglie?
L'elodea sembra in parte non attecchire perchè le foglie sono in parte marcite. Le anubias invece mi stanno piacevolmente stupendo: tantissime radici nuove, quasi tutte le radici potate prima dell'introduzione in vasca allungate e si sono srotolate tre foglie nuove di cui due spuntate al posto di foglie tagliate prima di mettere le piante in acquario. Ma non è una pianta a crescita lenta? Ho letto da qualche parte che faceva una sola foglia all'anno addirittura (che mi sembra un po' poco...).
Cosa faccio, compro il fertilizzante da usare giornalmente o vado avanti così? Ho messo un impianto di co2 della sera, quello con le pastiglie, una cosa semplicissima, una pastiglia ogni 3/4 gg. Oggi ho messo la prima e il microsorium che di solito aveva solo qualche bollicina di ossigeno visibile ad occhio nudo su alcune foglie oggi ha bolloni su quasi tutte le foglie. I miei rossi saranno contentissimi quando abiterano il nuovo acquario, giusto? Cosa mi dite anche sul fertilizzante, compro o no?
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
|