|
in riferimento al topi chiuso, ma rispondo pure a tutti voi...
scusa se sono sincero, ma secondo me č una cavolata, per vari morivi...
1, il movimento dovrebbe essere dato da una fascia gommosa, che tra neon e acqua in pochi mesi si indurusce e si rompe.
2 con l'umiditā scivola e non fa presa.
il timer non č stagno, dovresti metterlo fuori dalla vasca e sarebbe antiestetico al massimo, e diffiicile da realizzare
3far ruotare il tubo sarebbe un problema, dovrebbe essere preciso, e se č in pvc con la forte luce del neon lo cuoci, e rilascia cloro in gas, pericoloso per i pesci e per te...
4 sprechi tanta luce (ovviamente se copri dietro quella luce va sprecata...
in sostanza, viene un lavoro fatto meglio se usi un dimmer, perchč alla fin fine molti accenditori per neon, anceh se non lo dicchiarano, possono essere dimmerati, facilmente anche senza modifiche... e in ogni caso se poni un dimmer dopo l'accenditore puoi fare quello che vuoi, al neon arrivano 110v, e tu fai un dimmer che va da 110 a 10, e il neon fa alba e tramonto, tempo di progettazione qualche giorno, realizzazione, qualceh giorno, manutenzione futura pari a 0... spreco di luce zero, rischio di cortocircuiti zero, insomma, se fossse facile come credi, perchč nessuna ditta ha progettato una cosa a tubi coassiali? avvolte risparmiare significa fare acrocchi pericolosi....
p.s. se hai 4 neon, giā mettendo 4 timer e facendoli accedere a distanza di 15 minuti uno dall'altro, fai un bell'effetto...
__________________
il futuro č nei batteri, convertitevi ^^
|