Discussione: Il mio primo nanetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2009, 21:45   #43
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, andiamo per ordine;

la vasca misura 32 x 20 x 25 = 16lt
ci togliamo almeno duecm di bordo vasca e diventa:
15litri lordi - un 20% volume rocce vive e sui netti arrivi a 12litri
veramente pochi......

ora prima di proseguire io ti consiglerei di fare una vaschetta un po piu voluminosa e di litraggii di almeno il triplo....ad esempio un bel
cubo da 35per lato e saresti gia sui 35lordi......ti dico questo perchè
piu il nano è piccolo meno stabile è ed è anche soggetto a sbalzi ...
mi spiego: d'inverno apri un'attimo la finestra della stanza dove
c'è il nano e "sente" subito lo sbalzo di temperatura e ti va giu in un'attimo di quakche grado .....se hai un nano con un litraggio un po piu alto
lo sente meno...e questo e il male peggiore......quando devi integrare
devi usare delle "dosi" talmente piccole (si parla di mezzi grammi o mezze gocce" ti voglio vedere ....sbagli di un gr e poi vedi...rabocco di sbagli
di un ml...ti si abbassa la salinità all'istante ........davvero non sto scherzando...nel mio che è sui 100lyt netti se metto 10ml di acqua d'sosmosi la salinità mi resta uguale se tu lo facessi su un 12litri be ti
diventa quasi un dolce......insomma non parlo dellìallestimento ma della
manutenzuione/conduzione è veramente problematico.....o intendiamoci
lo si puo fare ma io lo lascereia agli esperti ma quelli con i controc.....i
e cmq è veramente impegnativo.....basta un niente e addio nano......

cmq: per darti un'idea di quello che ti occorre dovresti:
- quantita delle rocce si calcola 1kg ogni 5litri lordi della vasca
quindi te ne occorrono 3kg
- pompe devi calcolare che deve avere una capacita di 25/30 volte i
litri netti della vasca, quindi una pompetta da 300/350
-illuminazione: piun ne metti meglio è ...non sto parlando solo di
watt.... ma di ottima qualità e di gradazione adeguata.....
sui 10000/14000 keliv (luce bianca) poi se la trovi l'attinica (blu 20000kelvin) ......non sto esagerando io ho visto dei nano sui 20lt con delle hqi da 150W ......ma sono nano spinti (solo SPS)
su 12lt un termostato da 15w va piu che bene

poi ti serve: un'impianto per la produzione acqua d'osmosi e un impianto automatico di rabocco (lo puoi fare anche a mano) ma su 12lt se ti evapora un minima parte si sballa subito la salinità (ed è male) ......

a un'altra cosa dicevi che volevi cambiare un roccia be,,,sappi che se sposti o togli e ne mett un'altra .....la maturazione ti riparte da 0......

mese di buio........se no avrai senz'altro un'invasione algale

i test salifert per
nitriti - nitrati - alkalinità - magnesio - calcio - fosfati
questi a prescindere dalle dimensioni del nano

un rifrattometro

niente sabbia e niente pesci......

acessori vari: termometro-calmita per pulire i vetri ecc

ti ho detto tutto questo non per farti desistere ma per farti endere conto
che se non parti col pied giusto butti via solo dei soldi e ti assicuro che è una bella spesa.........

quindi te lo ripeto: prima di fare qualsiasi mossa leggiti anzi studiati
le guide che ti ho già menzionato e vedi che po hai le idee molto ma moolto piu chiare e poi sapari come muoveri nei migliori dei modi
poiu se hai dei dubbi, stai certo che qui trovi sempre qualcuno che ti puo consigliare nel migliore dei modi..........

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10244 seconds with 13 queries