ciao ti ringrazio della risposta, ma il rele ่ a 12V ad uno scambio....quelle due prese sono una quella della corrente normale220, e l'altro ่ il trasformatore che alimenta il rele a 12v....te lo descrivo brevemente quello che ho fatto....partiamo dal trasformatore, che ha ovviamente due poli: uno(qualsiasi) lho mandato direttamente al rel่, l'altro ha percorso il primo galleggiante, poi il secondo(orizzontale) e successivamente ่ arrivato al rele, accanto al primo: e cosi il rele ่ alimentato e comandato dagli interruttori che ovviamente devono essere chiusi entrambi. poi ho creato una miniprolunga dove uno dei due cavi lho tagliato e i due poli del filo tagliato l'ho mandato ai due poli del rele, e questa miniprolunga prende i comandi dal rele a sua volta comandato dai galleggianti....la miniprolunga lho attaccata alla corrente 220 e a questa direttamente la pompa........ora ho un dubbio....se guardi la foto del rele, ci sono 8 spinoti....dove c'่ l'avvolgimento di rame ่ palese che vanno attaccati i poli della 12v. me ne rimangono sei...i poli della 220 lho collegati alla parte normalmente aperta del rele, ma credo che proprio qui ho fatto un'errore....mi date conferma??
|