Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2005, 17:27   #21
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come crescita dovrebbe raddoppiare la sua attuale taglia in circa 15 mesi diventando 7,5-8 cm, in natura raggiunge i 12 cm ma in acquario è abbstanza raro (questo per quello che mi è stato detto). Oltre le alghe è un detritivoro che pulisce rocce e sabbia e filtra ftitoplancton (sempre stando a quello che mi hanno detto ed ho letto in internet). Il problema del deperimento non dovrebbe presentarsi....il negoziante me ne ha fatto vedere un esemplare che tiene nella sua vasca da un paio di anni ed è crescito fino a circa 8-9cm e pulisce in continuazione rocce e sabbia....in funzione di questo mi sono sentito tranquillo nell'acquisto. Sono cmq in accordo che se qualcosa dovesse andare storto provvederò a riportarglielo il prima possibile! Cmq per ora si è adattato bene, girella, smangiucchia poi si nasconde...e così via!

Nel frattempo i vlori di PO4 ed NO3 sono usciti dalla scala di misurabilità dei test....diciamo che nella loro scala colorimetrica corrisponde allo zero! Non ho lo spettrofotometro e qundi al di sotto non riesco ad andare! Il valore minimo misurabile con i miei test è 1mg/l per gli NO3 (JBL) e 0,1mg/l per i PO4 (DUPLA).

Ca 440, mg 1280, kh 9, ph 8,6 (dovuto alla forte attività fotosintetica delle alghe). Salinità ovvimanete 35x1000 (refrattometro) e temperatura tra 25 e 27. Sembra tutto in ordine dunque.....E allora alghe e cianobatteri come li mando via???? pazienza, mantenimento valori, sifonature e cambi d'acqua? HELP
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10607 seconds with 13 queries