|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
popeye, definisci "ben oltre 7". Il pH 6,7 quando è misurato?
Per avere il range in cui si muove, misuralo subito prima che si spengano le luci ed appena si sono accese.
Personalmente non metterei nè CO2 nè torba (che ti abbasserebbe il KH). Compera i sali per alzare il solo KH e, per ora, tienili da parte, vediamo prima i valori di pH che ti ho chiesto
Che tipo di acquario vuoi fare? Mi par di capire pseudo amazzonico (pseudo per le Anubias che sono africane).
|
ciao
Federico,
rieccomi con le news, ho appena testato il pH dell'acquario e del rubinetto.
Ricapitolando:
- acqua di rubinetto: pH 6,5-6,6
- acquario all'inizio del fotoperiodo: pH 6,7-6,8
- acquario alla fine del fotoperiodo: pH 7,3-7,4
Altro elemento probabilmente significativo: dopo 6 o 7 ore di luce inizio a vedere delle minuscole bollicine sulle foglie...puo' essere pearling da saturazione di O2?
Cosa mi consigli di fare?
Forse potrei provare a portare il kH a 3 e vedere se cosi' l'oscillazione del pH mi rientra in un range accettabile...oppure potrei falciare qualche pianta per ridurre il consumo di CO2
Quello che e' certo e' che finche' non stabilizzo 'sti cazz...di valori non posso aumentare la popolazione, sigh!
