|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
popeye, definisci "ben oltre 7". Il pH 6,7 quando è misurato?
Per avere il range in cui si muove, misuralo subito prima che si spengano le luci ed appena si sono accese.
Personalmente non metterei nè CO2 nè torba (che ti abbasserebbe il KH). Compera i sali per alzare il solo KH e, per ora, tienili da parte, vediamo prima i valori di pH che ti ho chiesto
Che tipo di acquario vuoi fare? Mi par di capire pseudo amazzonico (pseudo per le Anubias che sono africane).
|
ciao
Federico,
ti ringrazio per il tuo intervento.
pH=6,7 e kH=2 sono i valori della mia acqua di rubinetto, non ho mai utilizzato osmotica o altro ne' per l'avviamento ne' per i cambi periodici.
utilizzando i test pH a reagente della Sera, che hanno la scala cromatica a step di 0,5 (bello schifo, ma lo cambiero') verso la fine del fotoperiodo arrivo piu' vicino a 7,5 che a 7,0
oggi misuro il pH poco prima che si accendano le luci e te lo posto subito
per lo pseudo amazzonico, c'hai azzeccato!
ora ci sono solo i 5 cory che vedi in profilo, ma avrei in programma di aggiungere cardinali e cacatuoides (o agassizi)