Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2009, 09:57   #10
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
popeye, dall'articolo che citi non si deduce affatto che la fotosintesi possa portare scompensi all'acqua.
Al massimo, si può assistere a una lieve diminuzione del kh, ma è una cosa che non è molto facile nè frequente da osservare nelle nostre vasche.
http://www.hobbyanimali.it/index.php...=186&Itemid=91
ed inoltre una leggera variazione di kh, anche posto che arrivi far variare leggermente il ph, non fa boccheggiare i pesci.....
....o sono io che non vedo la relazione?-28d#
ciao, ba
beh, anche secondo me e' improbabile che il problema del comportamento dei pesci del nostro amico sia dovuto a questo, ma visto che lui chiedeva quali controlli potrebbe fare prima di comprare il test dell'O2 penso che avere qualche scrupolo in piu' non costa nulla.

la fotosintesi, consumando CO2, tende ad aumentare il pH e su questo non ci piove:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp (paragrafo l'evoluzione del pH")

questo fatto e' tanto piu' evidente quanto piu' e' basso il kH. a me, con kH=2 e senza impianto CO2, il pH balla tra 6,7 e 7,5!! (per risolvere sto valutando se mettere la CO2 oppure solo dei sali per alzare il kH)
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries