Dunque, non è che parti da 4 discus e si forma una coppia……statisticamente penso che puoi capire che non è evidente ! Inoltre non è che se hai due maschi e due femmine o ancora peggio un maschio e 3 femmine si forma una coppia. Oltre al sesso…i discus devono anche piacerci !
180L è molto poco, ma 4 giovani ci stanno bene. Potresti anche metterne 6…ma arrivati a 10 cm devi ridurre a 4….
Un filtro non si “regola” da solo….La portata della pompa va adatta sia al materiale filtrante usato, sia soprattutto al volume della vasca, sia ai livelli di ossigeno che ti ritrovi in vasca, ma anche di NO2 e NO3 ! Più un filtro è veloce più è ossidante (più ossigeno, più NO3 e meno NO2). Un filtro lento invece ti consente di lavora meglio sulla (piccola) parte dinitrificante. Ma attenzione: un filtro troppo veloce non ti consente nemmeno un buon insediamento biologico e l’acqua passando tropo veloce non viene nemmeno filtrata. Insomma, un batterio insediato in un cannolicchio, se vede l’acqua passare come un fulmine, non può di certo trasformarne No2 in NO3 (per esempio).
Si considera 2-3 volte il volume della vasca come filtraggio.
Come lo fai partire questo filtro ?
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
|