Sempre cambi con calma, odio le cose fatte di fretta. E in parte l“ho lasciato consumarsi da solo.
Puó darsi ci sia anche qualcosa di piś profondo, ma chi lo sa. Sapete che sono un acquariofilo di quelli che si cura fino ad un certo punto della vasca, quindi magari non mi sono accorto di qualcosa.
Lele, vero che sono carbonati, bicarbonati e borati, ma penso potrebbero aver portato ad un scompenso osmotico. A me e a te il fatto che l“acqua passi da una durezza di 10 a una di 30 ci fa una pippa, ma ad un organismo semplice come un battere (ma come caspita si scrive batteri al singolare?).
Sappiamo bene che una variazione di salinitį viene usata nel dolce per cercare di curare fenomeni di ascite grazie allo scompenso osmotico. Magari é successo qualcosa del genere. Poi, la morte della flora batterica (magari solo quella superficiale, eh) ha fatto il resto.
Sono solo supposizioni di un informatico, eh. Non prendetele per chissį che disquisizione sulla biologia.
Sono decisamente meglio a fare osmo....
Ciao
Luca
P.S. 30 é dove mi sono fermato. In realtį non sono riuscito a misurarlo...
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle gią risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|