Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2009, 18:49   #11
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricca, ok, tutto perfetto, però credo che gli integratori di elementi siano dei preparati bilanciati sull'esperienza del consumo dei determinati elementi in una vasca di barriera..poi le dosi bisogna saperle interpretare, però credo che il consumo da parte dei coralli e della vasca intera degli elementi si comunque bilanciato....non credo che la mia vasca consumi elemento A 10 mg/l e B 2 mg/l mentre la tua consumi A 2 mg/l e B 10 mg/l.....penso che l'asportazione di elementi sia bilanciata...dobbiamo capire se con gli integratori noi li reitegriamo o sovradsiamo, questo è il punto.è un pò come avere il reattore di calcio: Ca e Kh vengono assimilati bilanciati in tutte le vasche, poi però ogni vasca ha la sua regolazione...ma fornisci sempre calcio e carbonati in modo bilanciato..
altro fattore da valutare è lo skimmer...io faccio schiumare abbastanza bagnato, e probabilmente facendo così porto via un sacco di oligo...ci sono troppe variabili e credo che riuscre a creare un intossicazione da oligo con i preparati commerciali sia una cosa abbastanza remota se si tiene conto delle dosi consigliate..poi se uno esagera e non utilizza il buon senso tutto un altro discorso
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11504 seconds with 13 queries