Sì, sapendo cosa consuma la vasca, e supponendo che l'input sia uguale all'output per quanto concerne l'inquinamento....
Ti chiedo:
Cosa viene consumato nella tua vasca?
Cioè... se parliamo di calcio e magnesio, molto bene.. basta misurare e il gioco è fatto.
Ma se ti chiedessi:
Quanto potassio, bromo, fluoro, silicio, iodio, è stato consumato????
Integrando solo con i preparati commerciali, conosci l'input....
Ma non conoscerai mai l'output.
Se il tuo acquario consuma più un oligo di un altro e tu continui a integrare entrembi... nel corso dei mesi, degli anni... avrai una saturazione dell'oligo meno consumato.
Con i cambi d'acqua... hai sempre oligo freschi freschi nelle giuste proporzioni.
Cercando su google, ho trovato questa tabellina che riassume tutti gli oligo.
A sapere cosa viene cosumato e in quali quantità....
http://www.isegretidelmare.eu/composizione.asp