Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2005, 17:19   #18
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da miticopaolo
scusate ma cosa intendete per deviazione sulla risalita?

Io uso una pompa da 600l/h (100cm)
Come ti hanno già detto è una "T" sulla risalita ma si può realizzare anche in modo molto più semplice: nei negozi di ferramenta e brico-center si vendono degli "aggeggini" per gli impianti di microirrigazione. Questi "aggeggini" (i Gardena sono grigi, hanno un codolo filettato e la parte centrale del corpo cubica) servono per realizzare deviazioni dal tubo di portata principale.
Uno di quelli, "avvitato" nel tubo di risalita, ci consente di realizzare la deviazione per alimentare il reattore in pochi secondi.
geppy
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13206 seconds with 13 queries