Discussione: lampada da 400watt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2005, 13:49   #7
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovato una cosa molto carina:
http://www.icecapinc.com/pdf/2200mh.pdf

http://www.icecapinc.com/pdf/250mh.pdf

ok, il primo è l' Icecap da 220V 250W, il secondo è la versione da 120V

beh, conferma quanto ho detto più su. Alla lampada, qualunque sia la tensione di alimentazione di rete, si hanno stessa tensione (130 V), stessa corrente (2,1 A) e quindi stesso angolo di sfasamento.

Per il 400/120 invece abbiamo 1005 V e 3,25 A e per il 400/220, 135V e sempre 3,25A (segno che forse l' elettronico da 400 W alimentato a 120V (95 - 135) fa più fatica ad alimentare, forse unica spiegazione del perchè alcuni americani preferiscono usare quello a 220V.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09295 seconds with 13 queries