Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2005, 13:08   #23
cowvette
Guppy
 
Registrato: Jun 2001
Città: treviglio
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cowvette Invia un messaggio tramite Skype a cowvette

Annunci Mercatino: 0
ciao mi spiace per il tuo achilles.........

il mio è schiattato l'altro ieri.

mangiava di tutto e si nutriva in continuo ma un mese fa ha cominciato con i puntini dopo dei cambi di temperatura durante le grandinate che sono accadute qui da noi a bergamo , ma facendo di tutto dopo varie guarigioni e riacutizzazioni ha avuto la peggio.

sicuramente alza la temperatura , accellera il ciclo del parassita diminuendone la problabilita di trovare un ospite recettico, alimentalo e spera che no vengano iteressato l'apparato branchiale in modo cospicuo .

sono dei pesci bellisimi ma sono un casino oper queste cose come il leucosternon , il japonicus un po meno. e te li fanno ppure pagare tanto sperando che si alimentino e che non siano stati pescati con il cianuro..........

appunto riguardo a questo io reputo che propio questo veleno giochi un ruolo imporrtante nel determinare queste patologie , in quanto l'animale pescato cosi soffrirà nella sua vita di una insuffficenza epatica cronica che porterà l'animale il piu delle volte a soccombere .
le conseguenze di queste insufficenze oltre a molteplici cose sono diminuizioni della produizione di anticorpi dato appunto da diminuita capacita epatica ..........

infatti se ci fate caso quando gli animali li immettete in vasca non presentano niente se non una parassitosi iniziale da stress da trasporto ma che si risolve in uno o due cicli parassitari in una vasca ben funzionante, per poi riacutizzarsi dopo qualche mese appunto il tempo per il quale il veleno accumulatesi nel animale porti l'animale a non poter rispondere piu all'insufficenza epatica .....

l'unica cosa è sperare nei nostri fornitori ma non succederà mai niente in questa direzione in quanto i venditori non risponderanno mai di queste morti dopo molto tempo e mai nessun acquirente fa mai delle rimostranze visto che i costi non sono tali da giustificare una ricerca istologica dei veleni..........

ma quante volte mi viene la voglia di fare ciò perchè non va mai a favore dei pesci e nessuno si muove per migliorare la situazione ,tanto se il pesce muore dopo vari mesi verra sostituito con un'altro producendo mercato e guadagli ma sempre ripieto a discapito dei pesci.

scusate la disserzione ma è un argomento sulla quale sono molto caldo ed in*****to.tu ti puoi fidare del piu bravo e pignolo negoziante ma lui farà fatica a trovare degli importatori in italia o deigli esportatori nei paesi d0rigini che ti garantiranno una pesca senza veleni, anzi lo garantirannno ma non sapranno mai i negozianti la verità , ma sene fregano .............
__________________
ogni volta che ti imbatti in un lavoro nella vasca dici : ma che palle, smonto tutto.
ma dopo dieci minuti sono ancora come un cretino davanti al vetro a cercare microrganismi.
www.canterana.it all. specializzato di bassotti
cowvette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13369 seconds with 13 queries