Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2009, 12:39   #19
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho tanta tanta digitata in un 170lt... che non è proprio un nano ma vabbè...
Tasso di accrescimento fortissimo, in un anno avevo sviluppato due colonie da 20cm di diametro da una singola talea piccola piccola...
Elevata fragilità... le suddette colonie sono letteralmente esplose al primo spostamento.
Molto sensibile alla luce ricevuta in termini di mantenimento della colorazione... almeno nel mio caso bastano pochi giorni in una zona leggermente meno illuminata perché i colori si spengano un po', dove a parità di luce una Acropora Tenuis si sta invece schiarendo e colorando.
Molto sensibile ai coralli urticanti, ma si riprende in fretta appena cessato il contatto. Un movimento forte fa crescere i rami più grossi e uniformi, dandogli appunto l'aspetto di "dita".
Facilissima da taleare.. praticamente ricresce da qualsiasi dimensione di talea, a patto di avere abbastanza luce. Se un ramo spezzato cade in una zona buia sopravvive anche qualche settimana, può essere poi riportato in luce e ricominciare a colorarsi e crescere...
Fin qui la mia piccola esperienza...
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11724 seconds with 13 queries