|
Originariamente inviata da fabio23
|
senti dove posso acquistare una tanica da circa 100l e poi se puoi darmi una mano a pianificare i cambi parziali dell'acqua, quanta acqua di rubinetto mettere e quanta d'osmosi. comunque per il discorso dell'impianto credo sarà più facile capire quando ce l'avrò davanti, grazie ancora saluti fabio
|
Ciao Fabio,posso dirti che io da molti anni oramai,ho eliminato il discorso serbatoio e provvedo al cambio portando l'acqua in vasca direttamente dall'impianto ad osmosi.Però c'è un però.
Ho fatto montare un rubinetto nell'impianto,che miscela l'acqua che esce dalla membrana con quella che esce dal filtro a carbone.In questo modo ,in pratica,uso acqua RO miscelata con quella di rubinetto prefiltrata.
Il tutto avviene molto lentamente in modo oltretutto da non creare scompensi in vasca e con altre accortezze.Tipo quella di posizionare appunto il tubicino proveniente dall'impianto dentro uno dei due filtri.
Sistema pratico,e funzionale.Mai avuto problemi di alcun genere.Non porto pesi,non devo scaldare l'acqua,non devo trovare posti per recipienti,non devo sciogliere sali,nulla di nulla.Solo che per riempire la vasca ci metto circa 4 ore,ma non è un problema in quanto faccio questo lavoretto nel week-end visto che sono a casa
Per vuotare la vasca mi sono organizzato con un tubo di 10 metri che scarica direttamente nel tombino del terrazzo.Questo è il mio sistema,ma credo che ogniuno poi si trova un suo sistema che sia specifico e comodo
Comunque se decidi di predisporre un serbatoio mi scrivi in PVT e ti dico dove prenderlo qui a Roma
