Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2009, 19:41   #25
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
scusa dimenticavo l'altra domanda...se onlyreds non si offende te lo spiego io
i carassi si dividono in
1.omeomorfi:che non hanno subito selezioni (carassius auratus,cometa,shubunkin e canarino),che sono molto più adatti alla vita in laghetto piuttosto che in acquario perchè sopportano temperature molto più basse e diventano molto più grandi
2.eteromorfi:che sono stati selezionati per ottenere forme con pinne a velo,occhi sporgenti,escrescenze carnose,ecc. (oranda,black moore,fantail,veiltail,ecc.)che sono molto più delicati.
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19612 seconds with 13 queries