Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2005, 10:25   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la patina è dovuta ai fosfati 0,05 e 0,1.....che per essere sicuri andrebbero misurati con un fotometro cmq prendiamo 0,1 è altino....bisognerebbe verificare anche i silicati....penso saranno alti anche loro.....ecco il eprche della patina sulle rocce.....
anche se questi valori non danno problemi ad una clavularia.....
purtroppo ho imparato in 5 anni di marino e 12 di dolce che ogni vasca è un mini mondo non sempre paragonabile alle altre vasche.....animali che stanno benissimo in una vasca stentano in un'altra e entrambe le vasche hanno i canonici valori perfetti.....hai provato con lo iodio???
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10157 seconds with 13 queries