Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2009, 01:14   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cercasi chimico 'ferrato' ... per info

Se io ho il solfato di potassio idrato e so che la sua solubilità è circa 111g/l come 'calcolo' (leggi per quello che ci può interessare) la solubilità massima del solfato di potassio eptaidrato (K2SO4+7H2O), ammesso che esista ?

Secondo logica dovrebbe essere:

K2SO4 -> peso molecolare 174.258
H2O -> peso molecolae 18.013
7H2O -> 126.091

solubilità(K2SO4) : pm(K2SO4) = x : pmtotale(K2SO4+7H2O) -> 111 : 174.258 = x : 300.349

x = (300.349*111)/174.258 = 191.318 g/l

giusto o logica sbagliata ?

oppure dovrei togliere, dal peso in grammi del sale eptaidrato, il pm della sola acqua aggiunta e verificare se la quantità si riesce a sciogliere o meno

insomma come calcolo la solubilità di un sale non idrato sapendo la sua solubilità come sale idrato ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10807 seconds with 15 queries