Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2005, 00:40   #4
Emilio
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Caro Windboy innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto.
Per quanto rigurda la portata della pompa avrei la necessità di ridurla perchè il mio acquario ha una capacità netta di 70 litri, litro più litro meno, quindi, considerando, che la pompa è di 400 l/h, capisci che facendola girare al massimo della sua portata non si rispetta la "regola" (scusa il parolone, ma non dargli troppa importanza) che il doppio dei litri della vasca deve girare in circa 1 ora di tempo. Inoltre apparte questo aspetto c'è da considerare che le turbolenze prodotte dalla pompa sono davvero evidenti.
Dulcis in fundo, aspetto non meno inportante, anzi fondamentale, è il discorso della colonizzazione batterica nello scomparto biologico del filtro; voi tutti mi insegnate che se l'acqua score troppo velocemente attraverso il supporto biologico i batteri fanno molta fatica ad isediarsi fra i cannolicchi ceramici, col risultato che voi tutti conoscete.
La mia curiosità è, sapere se nessuno fra i forumisti che possiede il mio stesso filtro, e un acquario con un litraggio simile a quello della mia vasca, si è mai posto il mio stesso problema, ha continuato a fare girare il filtro "al massimo", o ha trovato qualche rimedio come quello che mi ha sugerito Windboy?
Io e il mio acquario aspettiamo risposte, ragazzi dateci sotto !!!
Emilio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10971 seconds with 13 queries