Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2009, 13:47   #27
poty
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: san giovanni la punta
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a poty

Annunci Mercatino: 0
mi avete abbandonato? non sono riuscito nemmeno a chattare... con qualcuno...cmq ho letto in giro e sui vostri articolo qui su acquaportal sul sub strato....e ho dedotto che metterò lapilli vulcanici mescolati al terriccio finissimo della dennerle e sopra il quarzo inerte piu o meno scuro... ora volevo chiedervi una cosa: essendo di catania sono vicino l'etna...ecco alcuno anni fa ma cmq capita ogni tanto, che piova sabbia dell'etna non è altro che finissima sabbia vulcanica nera( bè non capita roppo spesso l'ultima volta saranno stati 5 anni fa) che xò in montagna riesco a trovare in quantità. che io sappia è un'ottimo fertilizzante da mescolare al dennerle perchè è finissimo, rilascia gradualmente nutrienti e arieggia il sub strato...quindi secodno voi un pò di questa sabbia ben lavata potrebbe essere utile?

poi ho letto pure qui su acqua portal che alcuni mettono un pò di carbone attivo nel sub strato tra il fertile e il ghiaietto per alcuni motivi tipo che può essere un'ottima sede per batteri uoni, e perchè il carbone attivo assorbe i nutrienti del sub strato e poi quando ne è saturo li rilascia gradualmente quindi penso sia un buon "investimento" nel tempo...che ne pensate?
poty non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10108 seconds with 13 queries