Discussione: lampada da 400watt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2005, 21:01   #29
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
geronte, ma cosa diciii???

allora... i watt sono watt qui, sono watt in america e sono watt anche in un' altra galassia. Se una lampada da 250W ne assorbe 350, è nettamente sovralimentata e da qui la durata molto minore.
che qui ci sia una tensione diversa non fa assolutamente fatto, se no non potresti usare le loro lampade, il tutto sta nel dimensionare la reattanza in modo da limitare la corrente dell' arco a quanto vogliamo noi.

Quote:
dovresti recuperare quelli a controllo con microprocessore ma costano
un normale wattmetro a lancetta è più che sufficiente.

Quote:
L'icecap ti indica una vita media di 100000 ore e io non calcolo a questo punto 5-6 anni (poi si vedrà.....)
34 anni di vita per componenti stressati 8 ore al giorno sono un pelo tantini........ gli do al massimo 1/3 della vita che dichiarano e sono già largo -28d#

Quote:
con l'icecap hai un assorbimento di circa 2,1A mentre col ferromagnetico ne hai 3,4 mediamente
230*2,1*0,88 (*)=425W elettronico (già rifasato di suo)
230*3,4*0,54=426W (**) senza condensatore, supponendo che il tuo reattore alimenti a cosfi=0,54


hai usato il condensatore per queste misure?... se non lo hai usato è ovvio che ti vengano questi risultati, non c'è da stupirsi.


(*)
Quote:
io ho misurato cosfì 0.88 quando ho fatto le prove
in tutte e due? Icecap ed elettromagnetico?



io misuro (lampada da 250 W EVC con reattore Philips da 2,15 A): 1,8 A sulla lampada, 2,3 A sul condensatore (35 uF) e 1,2 A sull' alimentazione totale (prima di reattore e condensatore)...
col wattmetro misuro 254 W.
dopo calcoli che ti risparmio e che se vuoi puoi controllare dato che ti ho fornito la partenza, arrivo a dire che ho:
cosfi totale= 0,92

se non rifasassi avrei sempre 254 W ma 647 VAr, ciò si traduce in cosfi = 0,37. Osram dichiara 0,40 (**), suppongo che Philips non si discosti sensibilmente, quindi le misure che ho fatto sono attendibili.... e il wattmetro che ho, seppur non così stratosferico a microcaXXi non sbaglia poi di tanto.

(**) link osram per cosfi ed autoconsumo: http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/...browserminor=5
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11013 seconds with 13 queries