|
Originariamente inviata da onlyreds
|
d'accordissimo su tutto quello che dici, solo una precisazione sulla sifonatura: ho notato, ed ho letto molto a riguardo, che bisogna stare attenti a sifonare, specialmente in acquari avviati da molto, perchè se infili il tubo del sifone troppo a fondo nel ghiaino tiri su tutta una serie di batteri che normalmente risiede a fondo nel ghiaino e non riesce a dar fastidio ai pesci, ma rimestando il tutto vengono in superficie e sono la causa di molte malattie dei rossi (che, ciucciando il fondo, ingeriscono di questi batteri in grosse quantità).
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo.
|
A me hanno detto il contrario (un grossista di pesci molto esperto), ovvero mi ha consigliato di sifonare fin da subito a fondo il ghiaino proprio per evitare il proliferare di microorganismi anaerobi che potrebbero danneggiare i pesci che ne vengono a contatto, dunque non si discosta molto da ciò che dici tu: se questi microorganismi già li hai (ovvero se hai sempre sifonato solo in superficie e l'acquario è avviato da molti anni) ti conviene non smuovere tropo il fondo, se in vece sei all'inizio sifonare a fondo vuol dire non lasciar proliferare ospiti indesiderati anaerobi, giusto?