Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2009, 22:46   #25
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
secondo me il cayman scenic non e' un'ottima scleta (come tutti i "bombati") ma ha una profondita' centrale accettabile.

I punti forti di un acuqario sono:
- luci (plafoniera sulla vasca tipo 4 o 6 x 39w neon)
- due pompe di movimento laterali di almeno 3000 litri per ora (koralia 3 o 4)
- Acqua deionizzata (o la compri o compri 50 euro un deionizzatore da casa) con sale e un misuratore di salinita' che ti eviti di fare errori si "salatura" (rifrattometro)
- Rocce vive almeno 25 kg (senza sabbia, non serve e sporca)
- Uno schiumatoio esterno appeso alla vasca tipo deltec mce

ottenute queste cose (che compri piano anche sul mercatino, ma anche in tanto tempo... ) monti la vasa e la lasci maturare , senza luci per un mese... poi vedi che le cose cambiamo tanto, sulle rocce compaiono esseri viventi e inizi ad accendere le luci ed allora si che ti sale il morale!

Ti assicuro che le cose cambiano, e tanto, se si fanno bene e l'acuaiorfilia e' tanta pazienza! (anche con pochi soldi, ma sapendoli sfruttare bene copn esperienza e pazienza)

Poi magari se vai in reef cafe, cerchi e conosci qualcuno di Varese city che incontri e ti da qualche dritta!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries