|
|
Originariamente inviata da luca81
|
|
|
Originariamente inviata da Benny
|
ti dico EVC o Aquaconnet..ma solo con ballast elettronico
|
E' ora di finirla con questa storia degli elettronici... almeno per wattaggi superiori ai 150W.
Per fare funzionare una EVC devi rispettare la corrente di alimentazione della lampada, non è che se la evc da 400W necessita 3.25 A solo gli elettronici possono farla funzionare correttamente.
Come dice simo vanno benissimo dei relco o dei philips. Io uso dei philips BHL 400L 202 per le 400W.
Ora ti faccio un calcolino per far capire una volta per tutte che gli elettronici non ti fanno risparmiare per potenze sopra i 150W.
Mettiamo che compri un icecap per hqi da 400W, le caratteristiche del ballast le trovi a questo link http://www.icecapinc.com/pdf/400mh.pdf .
L'icecap montato stando ai dati dovrebbe assorbire una potenza pari a 425 W circa, considerando l'autoconsumo del ballast stesso.
Ora prendi un comune alimentatore per MH in aria da 400W, ha una potenza dissipata dichiarata di 28 W per fare i fini altri 3W per l'accenditore. Totale con gruppo elettromagnetico in aria : 431W
Differenza di consumo 6W circa.
Costo dell'icecap 258€
Costo di un gruppo elettromagnetico con condensatore: 40 €
Sono 218€ di differenza all'acquisto, in quanto tempo mi ripago l'investimento?
Se consideri che la lampada ti sta accesa 10 ore al giorno, il prezzo al kWh è di circa 0.23€/Kwh, e che la differenza di autoconsumo è di 6 W...
0.006(diff. autoconsumo in kW)*10(ore di acc.)*0.23(costo del kWh)*D(giorni)=218(€ differenza tra ballast e convenzionale in aria)
D= 15797 giorni ( 43 anni circa) Va bene che l'energia elettrica costerà di più in futuro... facciamo 30 anni?
Se un icecap ti dura più di 5-6 anni è molto... Un convenzionale MH in aria almeno 10.
In più con un elettronico perdi pure di PAR... non vedo questo gran vantaggio. Ecco perchè osram e philps non costruiscono ballast per hqi sopra 150W, non sono stupidi...
Poi se uno fa casini alimentando lampade hqi con gruppi di accensione magnetici sbagliati è un altro discorso....
Luca
|
Vero che con l'elettronico perdi PAR
Vero che non è obbligatorio l'elettronico ma si usa tranquillamente anche il ferromagnetico
Non concordo però su 3 cose:
1) L'icecap ti indica una vita media di 100000 ore e io non calcolo a questo punto 5-6 anni (poi si vedrà.....)
2) con l'icecap hai un assorbimento di circa 2,1A mentre col ferromagnetico ne hai 3,4 mediamente; quindi fermo restando pari valori di V e cosfì vedo una differenza sui consumi abissale che non quantifico assolutamente in 6,00 euro
3) ho provato da amici ben 3 wattmetri acquistati anche nei Brico e da prove fatte sballano e di molto (non mi chiedete la ragione ma uno addirittura ha segnato perfino il 21% di consumo in meno), quindi non li ritengo assolutamente affidabili
Ci tengo a sottolineare poi che con l'elettronico si evita lo sfarfallio (perchè lavorano a frequenze superiori) che ad occhio umano è impercettibile mentre ai coralli da fastidio e molto.
Per questi motivi reputo l'alimentatore elettronico un gran passo avanti nell'illuminazione di barriera poi ognuno fa come crede.......