| 
    | 
        
            Originariamente inviata da Federico Sibona
            
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da Erik88
            
        
     | 
 
    | 
        ho sentito dire che non si deve fare mai un acquario in cui la larghezza superi l'altezza questo è vero o è una leggenda??
     | 
 
    
 
 
Sefano e Trevy, ho l'impressione che abbiate capito il contrario di cosa intendeva Erik    
In pratica lui chiedeva se il rettangolo rappresentato dai vetri laterali deve obbligatoriamente avere il lato più lungo verticale, e la risposta è no. Gli acquari con una grande profondità, a parità di sezione frontale, sono molto apprezzati dai pesci che hanno la possibilità di allontanarsi da eventuali disturbi che avvengano davanti alla vasca e possono comunque scegliere con più libertà in che direzione spostarsi. Commercialmente penso si facciano le vasche più alte che profonde perchè così la fauna è costretta a restare abbastanza in vista. Poi qualcuno tirerà in ballo la sezione aurea e l'armonia delle proporzioni estetiche che personalmente però pospongo al benessere di fauna e flora  
     | 
    
hai ragione e sono daccordo con te  Federico. Scusa Erik 
