Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2009, 08:46   #7
sarmone
Protozoo
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'interessamento. Vedrò se posso fare a breve qualche foto decente.
Non so cosa sono le diamotoone (o forse diatomee?). I valori di nitriti e nitrati sono a zero, Gh intorno a 7, Ph 7-7,2. La popolazione è variata nel tempo (per la scomparsa progressiva di alcuni pesci). AL momento ho due tricogaster, un botia, due plecostomus, due pulitori di alghe lunghe, un girinocheilus, tre gymnocorimbus, quattro brachidanio e, tra grandi e piccoli, una decina di plati.
Quanto alla vegetazione non ho mai visto il mio acquario così rigoglioso: Ho l'Elodea (o Eigeria) densa che non sa più dove mettersi, a causa del continuo espandersi; la vallisneria, che sembrava decadere, sta dando un germoglio nuovo ogni settimana. Ho diverse Anubias(tutte derivanti dalla stessa pianta madre regolarmente potata(è la pianta che possiedo da una decina d'anni sempre nella stessa vasca), qualche felce di giava, tre bulbose, qualche miryophillum...
Ancora grazie.
sarmone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13778 seconds with 13 queries