Senza leggerlo non si puó dire quanto sia blindato.
Un brevetto (o un modello di utilitá, come credo tu intendi questo) deve avere la caratteristica di essere innovativo, e di avere un basamento tecnico realizzativo di rilievo. Altrimenti é carta straccia.
In ogni caso c´é da verificare:
- Dove il brevetto é operativo (era un PCT? É stato convalidato nelle varie aree geografiche?)
- Il suo contenuto e quanta innovazione c´é dentro
Occupando di brevetti anche io, sono il primo ad averne di ben fatti ma poco difendibili, che sembrano blindati, ma solo sulla carta. Io stesso ho seguito delle pratiche per abbattere (con successo) il brevetto di due altre aziende, che avrebbero limitato il mio lavoro. Prima li ho ignorati, loro mi hanno fatto causa, io mi sono difeso mostrando chiaramente che peccavano di innovazione, e loro se ne sono andati con le pive nel sacco (pagando pure le spese processuali).
In ogni caso, senza il testo, non si puó dire un granché.
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|