Discussione: OSRAM & PHILIPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2005, 13:10   #41
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
Originariamente inviata da ozelot
Le fitostimolanti le lascerei stare......

Ad esempio io monto (da 30w) due 865 ed una 840......
quoto tutto cio' che e' stato scritto e aggiungerei, supponendo che si voglia tenere qualche pianta bassina davanti, la configurazione 4 tubi:

philips aquarelle(tl-d/89) - 865 - 965 - 840

sottinteso che piu' luci ci sono e piu' si deve curare la fertilizzazione.. e che dalle tre lampade in su e' molto probabile che ti serva un impianto CO2

Fomentiamo la discussione...

la configurazione che hai scritto... partendo da davanti o da dietro?

Se è partendo da dietro perchè non mettere la 840 come penultima lampada e lasciare per il fondo un'altra 865 o una 965??

io su 4 tubi metterei (partendo dal fronte dell'acquario) 865, 965, 840, 965 (faccio notare che il mio 4° neon (865) è in arrivo... sabato dopo che ho fatto vaccinare la piccola peste comincio finalmente i lavori al 180!!!)
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12989 seconds with 13 queries