|
Originariamente inviata da Ink
|
, ci sono cose su cui si può provare... ma sulla vasca, non si può proprio... se venissi io da te ad aiutarti ad incollare la tua ti fideresti a riempirla di rocce e coralli?
Comunque la ordinerò bell'e pronta... aspetta e spera che qualcuno si offra per aiutarmi...
|
le mie vasche una da 1250 e l'attuale da quasi 1000lt me le sono incollate da solo, la prima con fondo interno spessore 3mm tra le lastre e tiranti di base , fondo in 2 pezzi ;la seconda che era usata l'ho scollata tutta e reincollata, fondo sotto , nessuno spessore di silicone tirante antilumache(e si capisce chi era l'artigiano che l'ha fatta).
oltre a sump e vasche di amici più piccole.
dalle misure per me 15mm è poco come spessore, il fondo in un unico pezzo molto rischioso e i tiranti di base son sempre buona cosa, un silicone che penetra bene tra le lastre è il toggler, il GE è molto duro.
il mobile è molto importante per come si deforma sotto carico come per la rsistenza delle lastre il posizionamento e le dimensioni dei fori di tracimazione e risalita.
ti chiedo certe cose per capire se non sei capace di incollare o se non hai idea di come si deve fare una vasca e scarichi responsabilità di eventuali rogne su chi te la incolla.