|
|
Quote:
|
|
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
|
fappio io non so proprio cosa dire ...
secondo me non sei nemmeno antipatico ma il tuo problema e che non capisci proprio nulla ...
alla fine ti diverti a spararle e che dobbiamo fare......
contento tu...
dobbiamo fare la fine degli ultimi tuoi interventi ???
i buffer sono nel 90 % dei casi cloruri che come è risaputo se dati in concentrazione elevata provocano seri problemi alle vasche ... tanto che in questo stesso forum sono aperti diversi topic di come riconoscere , prevenire ed eventualmente risolvere i problemi dovuti a squilibri ionici ad esempio ti invito alla lettura di questo post magari ti illumina e almeno su questo argomento "forse" eviterai di spararle
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183054
per quanti riguarda il resto .....
ma le bocce proprio, il biliardo o qualcosa di creativo tipo l origami proprio no????